ART IS PRESENT
  • Home
  • Associazione
  • Perchè?
  • Hic et Nunc
    • Hofesh Shechter 21
    • Sidi Larbi Cherkaoui 99 | 19
    • #Pensierobimbo | Incanti 18
    • EgriBianco | Showcase 18
    • TST | Il Cielo su Torino 18
    • Perunteatrocontemporaneo16
  • Editoriali
    • 09 - 19 | 10 anni di?
    • Editoriale | Corpo
    • Editolriale | Relazione (?)
    • Editoriale | Strada
  • Numeri
    • V. Queer 19-22 >
      • Arte 22
      • Danza 21
      • Teatro 20
      • Teorie 19
    • IV. Tecnologia 18 >
      • Téchne e Arte
      • Téchne e Danza
      • Téchne e Teatro
    • III. Corpo 17 >
      • Corpo e Arte
      • Corpo e Danza
      • Corpo e Teatro
    • II. Relazione 16 >
      • Arte Relazionale
      • Danza di Comunità
      • Teatro Sociale
    • I. Strada 16 >
      • Street Art
      • Street Dance
      • Teatro di Strada
    • O. Start >
      • Speciale | La sottise
      • Speciale | Nicola Galli
      • Speciale | Vucciria Teatro
  • Queer
  • Contatti

​L’ARTE NON VIENE DALLA RAGIONE, DALLA CONOSCENZA O DALL’INTELLIGENZA. NEPPURE DA UNA SENSIBILITÀ ESCLUSIVAMENTE UMANA O DA UNO DEI TALENTI SUPERIORI DELL’UOMO, MA DA UN CHE DI ECCESSIVO, IMPREVEDIBILE, INFERIORE. L’ARTE È DELL'ANIMALE!

​Elizabeth Grosz
​

​Art is Present nasce da un'esigenza forte, fisica prima di tutto, e mentale in secondo luogo. Venerando l'arte, studiandola e conoscendola, ci si è accorti che sono pochi i suoi seguaci. Le ancelle svuotate in rituali privi della forza catartica, gli artisti addormentati in letti di piume d'oro, gli operatori, mestieranti stanchi, nascondo "voragini" colmandole di sorrisi e intessendole di amicizie rubate. La personalità creativa, desidera altro però, si alimenta di arte e di semplicità e rincorre l'emozione. L'estasi che per pochissimo tempo l'arte concede. Questo si insegue: l'esplosione dei sensi! 


Non mera propaganda romantica ma conferma filosofica e scientifica. Quando l'arte perde la strada è la filosofia che le va incontro. I musei sono tombe noiose, la danza dimentica che il corpo è il primo tramite per le emozioni e rincorre l'appagamento della mente, il teatro non fa piangere, e non commuovendo si fa pura arte retinica che chiude il cuore come il sipario la scena a fine spettacolo. Art is Present crede che l'arte ci sia, e che la vita possa combaciare con l'arte, che possa respirarsi immaginazione e sogno. Desiderio e dolore. Amore ed Odio. Tutto dell'essere umano l'arte riesce a trasformare.

​
Permeando piano piano nel corpo, nelle viscere toccando i sensi, giunge alla mente e tutto si trasforma, riluce. E nella condivisione che l'arte impone a priori, la conoscenza e l'accettazione di sé. Art is present crede nel potere forte dell'arte di cambiare persone e società, crede meno nella mediocrità imperante dell'uomo d'oggi che non cercando l'arte, non la riconosce. E nella mancanza di comprensione la perdita del senso ultimo. Ecco il perché di Art is Present, per ritrovare il senso!


​

Giovanni Bertuccio
www.giovannibertuccio.weebly.com

Foto

Art is Present 
Magazine d'Arte e Cultura
​Teatro e Danza. Queer

​
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n. 439 del 07 novembre 2016
Direttore Giovanni Bertuccio
​

email:

 info@artispresent.it

  • Home
  • Associazione
  • Perchè?
  • Hic et Nunc
    • Hofesh Shechter 21
    • Sidi Larbi Cherkaoui 99 | 19
    • #Pensierobimbo | Incanti 18
    • EgriBianco | Showcase 18
    • TST | Il Cielo su Torino 18
    • Perunteatrocontemporaneo16
  • Editoriali
    • 09 - 19 | 10 anni di?
    • Editoriale | Corpo
    • Editolriale | Relazione (?)
    • Editoriale | Strada
  • Numeri
    • V. Queer 19-22 >
      • Arte 22
      • Danza 21
      • Teatro 20
      • Teorie 19
    • IV. Tecnologia 18 >
      • Téchne e Arte
      • Téchne e Danza
      • Téchne e Teatro
    • III. Corpo 17 >
      • Corpo e Arte
      • Corpo e Danza
      • Corpo e Teatro
    • II. Relazione 16 >
      • Arte Relazionale
      • Danza di Comunità
      • Teatro Sociale
    • I. Strada 16 >
      • Street Art
      • Street Dance
      • Teatro di Strada
    • O. Start >
      • Speciale | La sottise
      • Speciale | Nicola Galli
      • Speciale | Vucciria Teatro
  • Queer
  • Contatti