ART IS PRESENT
  • Home
  • Associazione
  • Perchè?
  • Hic et Nunc
    • Hofesh Shechter 21
    • Sidi Larbi Cherkaoui 99 | 19
    • #Pensierobimbo | Incanti 18
    • EgriBianco | Showcase 18
    • TST | Il Cielo su Torino 18
    • Perunteatrocontemporaneo16
  • Editoriali
    • 09 - 19 | 10 anni di?
    • Editoriale | Corpo
    • Editolriale | Relazione (?)
    • Editoriale | Strada
  • Numeri
    • V. Queer 19-22 >
      • Arte 22
      • Danza 21
      • Teatro 20
      • Teorie 19
    • IV. Tecnologia 18 >
      • Téchne e Arte
      • Téchne e Danza
      • Téchne e Teatro
    • III. Corpo 17 >
      • Corpo e Arte
      • Corpo e Danza
      • Corpo e Teatro
    • II. Relazione 16 >
      • Arte Relazionale
      • Danza di Comunità
      • Teatro Sociale
    • I. Strada 16 >
      • Street Art
      • Street Dance
      • Teatro di Strada
    • O. Start >
      • Speciale | La sottise
      • Speciale | Nicola Galli
      • Speciale | Vucciria Teatro
  • Queer
  • Contatti

IpuntiDanza 
Cie EgriBiancoDanza
Showcase 


​
​SHOWCASE
promosso dalla Fondazione Egri per la Danza ha come obbiettivo quello di ospitare, sostenere, diffondere e promuovere le nuove creazioni di giovani coreografi, favorendo la realizzazione di progetti innovativi e ispirati alla contemporaneità, supportandone la messa in scena.

Showcase si configura, quindi, come un percorso di accompagnamento alla creazione nell'ambito del quale gli artisti selezionati hanno la possibilità di confrontarsi con esperti di settori diversi, attraverso seminari di gruppo e incontri specifici, con l’obiettivo di supportare la realizzazione e la creazione di un’Opera o Primo Studio in short-format, che verrà presentato in prima serata, all'interno della stagione IpuntiDanza.

Importantissimo, risulta il momento dedicato alla comunicazione della danza che Bianco offre al pubblico di Showcase. Momento informale importante, non solo per i coreografi che possono comunicare movente e passione, ma fondamentale per l'uditorio. La danza necessita infatti, oggi più che mai, di essere raccontata, e il corpo, e il suo linguaggio, di essere compreso. 

Dal 2012, anno zero per Showcase, sono stati tanti i coreografi supportati e presentati al pubblico. Da Raffale Irace ad Elena Rolla, da Salvatore Romania a Vincenzo Criniti passando per Cristian Magurano. Di loro due in particolare, già danzatori versatili e creativi della CompagniaEgriBianco, vogliamo approfondirne il percorso personale, la visione della danza. Le loro coreografie e i loro riferimenti. Li abbiamo intervistati per l'edizione di quest'anno, a distanza di anni dalle loro prime coreografie (vedi negli approfondimenti), apprezzandone la crescita come danzatori ed il loro punto di vista come coreografi. 

Non si può non parlare, in questo contesto, del lavoro della Compagnia e della Fondazione. Un percorso di salvaguardia e ricerca, di formazione, di selezione e preparazione, che EgriBianco mette a disposizione dei suoi danzatori. Promuovendo non solo la danza, di cui Susanna Egri ne è uno dei testimoni più longevi - attraverso Interscambi e i "giovedi della danza" - ma un gusto preciso, alto e personale, che fa della danza l'interlocutore privilegiato dell'uomo contemporaneo. Il loro è un corpo attuale, certo non sempre decifrabile, ma sicuramente comprensibile. Alleniamo le sensibilità!

Coreografi

Foto
Cristian Magurano, danzatore e coreografo
Spesso i ballerini vengono educati alla pura esecuzione. Immaginiamo invece la magia di un danzatore che riesce a prendere coscienza di sé e gestire con consapevolezza le proprie emozioni, incanalandole nel corpo e, attraverso il movimento, condividerle con un pubblico pronto ad emozionarsi guardandolo..
leggi l'intervista
Foto
Vincenzo Criniti, danzatore e coreografo
Bianco ha sempre usato un atteggiamento neutro nell’insegnamento, limitandosi a regale le sue conoscenze acquisite dagli studi e dall’esperienza sul campo. Il motivo di questa decisione è quello di formare coreografi, che possano da subito avere un proprio punto di vista privo di influenze con lo scopo di trovare subito l'originalità..
leggi l'intervista


​



​Approfondimenti 
EGRIBIANCO DANZA

​

FAUST_deep web 2017 INTERVISTA
ORLANDO 2015 | INTERVISTA
FUGA_L'ULTIMO RIFUGIO 2015 | INTERVISTA
GIORNATA MONDIALE DELLA DANZA | BEYOND WATER BORDERS 2015 | RECENSIONE
MEMORIE DI PIETRA 2014 INTERVISTA
NOWHERE? 2014 RECENSIONE
ITINERARIO PER UNA POSSIBILE SALVEZZA 2013 INTERVISTA
MISTERY SONATA 2013 RECENSIONE
PERSONA 2013 RECENSIONE
SERATA EGRI 2014 Istantanee | Il mandarino meraviglioso | Lezioni di cucina
EDIZIONE 13\14 RECENSIONI
SERATE NIJINSKY | GIOCHI, SUSANNA EGRI 2013

Foto

Art is Present 
Magazine d'Arte e Cultura
​Teatro e Danza. Queer

​
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n. 439 del 07 novembre 2016
Direttore Giovanni Bertuccio
​

email:

 info@artispresent.it

  • Home
  • Associazione
  • Perchè?
  • Hic et Nunc
    • Hofesh Shechter 21
    • Sidi Larbi Cherkaoui 99 | 19
    • #Pensierobimbo | Incanti 18
    • EgriBianco | Showcase 18
    • TST | Il Cielo su Torino 18
    • Perunteatrocontemporaneo16
  • Editoriali
    • 09 - 19 | 10 anni di?
    • Editoriale | Corpo
    • Editolriale | Relazione (?)
    • Editoriale | Strada
  • Numeri
    • V. Queer 19-22 >
      • Arte 22
      • Danza 21
      • Teatro 20
      • Teorie 19
    • IV. Tecnologia 18 >
      • Téchne e Arte
      • Téchne e Danza
      • Téchne e Teatro
    • III. Corpo 17 >
      • Corpo e Arte
      • Corpo e Danza
      • Corpo e Teatro
    • II. Relazione 16 >
      • Arte Relazionale
      • Danza di Comunità
      • Teatro Sociale
    • I. Strada 16 >
      • Street Art
      • Street Dance
      • Teatro di Strada
    • O. Start >
      • Speciale | La sottise
      • Speciale | Nicola Galli
      • Speciale | Vucciria Teatro
  • Queer
  • Contatti