ART IS PRESENT
  • Home
  • Associazione
  • Perchè?
  • Hic et Nunc
    • Hofesh Shechter 21
    • Sidi Larbi Cherkaoui 99 | 19
    • #Pensierobimbo | Incanti 18
    • EgriBianco | Showcase 18
    • TST | Il Cielo su Torino 18
    • Perunteatrocontemporaneo16
  • Editoriali
    • 09 - 19 | 10 anni di?
    • Editoriale | Corpo
    • Editolriale | Relazione (?)
    • Editoriale | Strada
  • Numeri
    • V. Queer 19-22 >
      • Arte 22
      • Danza 21
      • Teatro 20
      • Teorie 19
    • IV. Tecnologia 18 >
      • Téchne e Arte
      • Téchne e Danza
      • Téchne e Teatro
    • III. Corpo 17 >
      • Corpo e Arte
      • Corpo e Danza
      • Corpo e Teatro
    • II. Relazione 16 >
      • Arte Relazionale
      • Danza di Comunità
      • Teatro Sociale
    • I. Strada 16 >
      • Street Art
      • Street Dance
      • Teatro di Strada
    • O. Start >
      • Speciale | La sottise
      • Speciale | Nicola Galli
      • Speciale | Vucciria Teatro
  • Queer
  • Contatti

Art is Present
La Voce dell'Arte
​Arte

Arte dionisiaca | Gli artisti | Arte oggi

Immagine
Swen Marquardt
Elementi diversi che tendono alla creazione di un'atmosfera perturbante. Alcuni mostrano piglio deciso, altri un atteggiamento assorto, altezzoso o ironico, altri ancora uno sguardo enigmatico, desiderante, evasivo o suadente. 
Continua a leggere..

Immagine
Otto D'Ambra​​
Dietro al dettagliato e minuzioso realismo grafico si nasconde un’affascinante capacità di scovare e ricreare relazioni inaspettate tra gli esseri viventi, utilizzando la potenza simbolica degli animali per costruire delle metafore morali, tanto efficaci quanto sintetiche, capaci di mettere a nudo le contraddizioni della società umana evolutasi (o involutasi) nel suo stadio digitale. www.ottodambra.com

Immagine
Paolo Troiolo
Il dolore diventa essenziale ed insopportabile. Scopriremo di avere un cuore elettrificato. Scopriremo che anche la beneficenza è un istituzione. Scopriremo che la libertà che tanto osanniamo nell'evo contemporaneo in realtà si riduce nello scegliere fra varie alternative già costruite. Appureremo, in fine, che la finzione può essere più vera della realtà stessa.  Continua a leggere.. www.troilo54.com

Immagine
La sottise
Se 
la Civiltà ha perso il diritto di insegnarci a vivere, non resta che il ritorno alla Natura per trovare, nell'eterno, qualcosa di "nuovo". Ecco spiegato l'ibrido, l'inconscio e la sessualità, il desiderio che tende all'origine. Così l'animale si fa specchio per una maggiore consapevolezza. Una lente d'ingrandimento, a volte deforme, per conosce ombre, padroneggiare istinti, smentire dogmi.  Continua a leggere..

Il libro 

Immagine
Elizabeth Grosz
Caos,territorio,
arte

L'esperienza artistica è qui concepita come motore del divenire, come processo evolutivo che, agendo direttamente sul sistema nervoso degli esseri viventi, genera mondi, territori e forme altre di esistenza.
Swen Marquardt
Foto
Paolo Troilo
Foto
Otto D'Ambra
Foto

L'editoriale  Il viaggio più costoso: niente sconti, no last minute. Prezzo pieno alla ricerca di sé stessi

Immagine
È opinione ormai accreditata che l'arte sia la "città" migliore ove approdare per conoscere centro e periferie. Perché l'arte ha il potere della creazione intuitiva e inconscia, cosi come l'uomo ha le facoltà di meditare cause ed effetti, i legami segreti che si nascondo dietro ogni creazione, gesto, composizione. Cosi intesa, l'arte diviene mezzo e scopo allo stesso tempo e l'artista, nel migliore dei casi, può aspirare ad una maggiore consapevolezza di sé come individuo singolo e di sé come individuo associato. Continua a leggere..

Le Mostre

Immagine
Guerra, Capitalismo & Libertà, sono le tematiche contemporanee affrontate in questa mostra attraverso le opere del principale street artist internazionale noto come Banksy. Una grande mostra sull’artista che si terrà a Roma, Palazzo Cipolla, dal 24 Maggio al 4 settembre 2016. Una mostra no-profit, caratterizzata da una forte componente didattica destinata alle scuole, che costituisce un’esauriente rassegna scientifica dell’artista. www.warcapitalismandliberty.org

Torino. Reggia di Venaria 
Il mondo di Steve McCurry

In ogni scatto di Steve McCurry è racchiuso un complesso universo di esperienze e di emozioni e molte delle sue immagini, a partire dal ritratto di Sharbat Gula, sono diventate delle vere e proprie icone, conosciute in tutto il mondo. www.lavenaria.it

L'Artista

Foto
Il momento della maturità artistica di Escher con i temi della tassellatura e degli oggetti impossibili. Questi due aspetti dell’opera di Escher introducono al suo rapporto con le Avanguardie storiche - come il Futurismo- e un chiaro riferimento al Surrealismo, punto nodale del suo intreccio creativo. Sono quelli di Escher degli attraversamenti che intersecano movimenti italiani ed europei, in parte anticipandoli addirittura. Inevitabile e necessaria una sezione dedicata agli aspetti matematici e di percezione visiva dell’Universo Escher.
Torino.PINACOTECA AGNELLI 
Omaggio a Gae Aulenti

fino al 28 agosto 2016
www.pinacoteca-agnelli.it
Foto
Il Castello di Rivoli dedica una grande personale a Giovanni Anselmo, di cui il Museo ha in collezione diverse opere. Il nome della mostra è composto di titoli di opere "Mentre la mano indica, la luce focalizza, nella gravitazione universale si interferisce, la terra si orienta, le stelle si avvicinano di una spanna in più..", a cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria. Scopri di più..
​
 



Foto

Art is Present 
Magazine d'Arte e Cultura
​Teatro e Danza. Queer

​
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Torino n. 439 del 07 novembre 2016
Direttore Giovanni Bertuccio
​

email:

 info@artispresent.it

  • Home
  • Associazione
  • Perchè?
  • Hic et Nunc
    • Hofesh Shechter 21
    • Sidi Larbi Cherkaoui 99 | 19
    • #Pensierobimbo | Incanti 18
    • EgriBianco | Showcase 18
    • TST | Il Cielo su Torino 18
    • Perunteatrocontemporaneo16
  • Editoriali
    • 09 - 19 | 10 anni di?
    • Editoriale | Corpo
    • Editolriale | Relazione (?)
    • Editoriale | Strada
  • Numeri
    • V. Queer 19-22 >
      • Arte 22
      • Danza 21
      • Teatro 20
      • Teorie 19
    • IV. Tecnologia 18 >
      • Téchne e Arte
      • Téchne e Danza
      • Téchne e Teatro
    • III. Corpo 17 >
      • Corpo e Arte
      • Corpo e Danza
      • Corpo e Teatro
    • II. Relazione 16 >
      • Arte Relazionale
      • Danza di Comunità
      • Teatro Sociale
    • I. Strada 16 >
      • Street Art
      • Street Dance
      • Teatro di Strada
    • O. Start >
      • Speciale | La sottise
      • Speciale | Nicola Galli
      • Speciale | Vucciria Teatro
  • Queer
  • Contatti